Etimo di: felice, “capace di far accadere”.
La parola felice deriva dal latino felix , che originariamente significava “ fertile, fruttuoso, produttivo ”. Prima di indicare uno sta...
La parola felice deriva dal latino felix , che originariamente significava “ fertile, fruttuoso, produttivo ”. Prima di indicare uno sta...
Per i Romani, il natalis era il giorno della nascita , chiamato in forma completa dies natalis . Non si riferiva solo alle persone, ma a...
Per i Romani, il genius era una presenza reale e personale. Ogni persona, luogo o istituzione aveva il proprio genio, uno spirito protett...
La parola auguri deriva da àugure , pronunciato con l'accento sulla prima a, ed era il sacerdote dell’antica Roma incaricato di interp...
La parola italiana protocollo deriva dal latino tardo protocollum , che a sua volta è un prestito dal greco bizantino πρωτόκολλον ( prōtó...
Wrapper: il mago del software che avvolge e semplifica. Avete mai sentito parlare di un "wrapper" in informatica? No, non ...
Immaginiamo di salire a bordo di una macchina del tempo linguistica, pronta a sfrecciare avanti e indietro nei secoli, inseguendo le ...